Borghi Della Ceramica

Patiremo da Marina di Vietri , accanto a “ i due fratelli “, due grandi formazioni roccese in mezzo al mare , simbolo della città e che ricordano i più famosi faraglioni di Capri. Vietri è il primo paese della costiera amalfitana che si incontra venendo da sud, paese di origini antichissime e famoso in tutto il mondo per la produzione di ceramica.
La prima parte del sentiero sarà caratterizzato da scale in salita per raggiungere la frazione di Albori, che fa parte del prestigioso club dei borghi più belli d’Italia, caratterizzato da viuzze minuscole decorate con ceramica e chiese antiche quasi sempre visitabili, man mano che saliremo
la vista sarà sempre più ampia sul golfo di Salerno e sul vicino Parco Nazionale del Cilento.
Dopo aver fatto una sosta panoramica, ci dirigeremo alla suggestiva “sorgente del Cesare” per riempire le nostre borracce, circondati dalla folta vegetazione tipica della macchia mediterranea.
Dopo una pausa rigenerativa alla fontana , ci incammineremo nuovamente verso “Marina di Vietri “ il nostro punto di partenza e ritorno ma passando questa volta per la frazione di Dragonea, anch’essa panoramica e caratteristica.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner